
Venerdì 1 dicembre 2017 ore 20.30 Domenica 3 dicembre 2017 ore 15.30
LA CENERENTOLA
Dramma giocoso in due atti musica di Gioachino Rossini libretto di Jacopo Ferretti
Prima rappresentazione: Roma, Teatro Valle, 25 gennaio 1817
Maestro concertatore e Direttore Yi-Chen Lin Regia Arturo Cirillo
Scene Dario Gessati Costumi Vanessa Sannino Luci Daniele Naldi Assistente alla regia Antonio Ligas Assistente alle scene Emanuele Sinisi Assistente ai costumi Sylvie Barras Maestro del coro Massimo Fiocchi Malaspina Coro OperaLombardia Orchestra I Pomeriggi Musicali
Coproduzione Teatri di OperaLombardia
Nuovo allestimento
Personaggi e interpreti
Don Ramiro Ruzil Gatin Dandini Clemente Antonio Daliotti Don Magnifico Vincenzo Taormina Clorinda Eleonora Bellocci Tisbe Elena Serra Angelina Cecilia Molinari Alidoro Alessandro Spina
Gioachino Rossini fu ispirato dal suggerimento di Jacopo Ferretti che scrisse il libretto sull’onda della favola di Perrault. Nacque così un’opera buffa in equilibrio tra realtà e favola, una commedia sentimentale intrisa di elementi farseschi e grotteschi, in cui emerge l’inadeguatezza dell’uomo di fronte agli accadimenti, e che trova piena espressione musicale in quei concertati definiti “dinamici”. In occasione della ricorrenza dei duecento anni dalla prima rappresentazione al Teatro Valle di Roma, La Cenerentola torna sulle scene; l’opera gioca sui contrasti e gli equivoci, sull’alternanza tra chi si traveste e chi rimane se stesso. La direzione musicale è affidata a Yi-Chen Lin, giovane direttrice d’orchestra originaria di Taiwan che ha approfondito il repertorio rossiniano a Pesaro. La regia è di Arturo Cirillo, regista e attore del teatro di prosa, con felici e consolidate incursioni nel mondo operistico.
|