Attività per le Scuole

Il Teatro FRASCHINI per le SCUOLE
Progetti di educazione teatrale per l’anno scolastico 2022-2023

RAGAZZI, STASERA TEATRO!
Rivolto a studenti Secondaria di I e II grado
Grazie alla Scuola aderente è possibile per gli studenti partecipare agli spettacoli a tariffa agevolata.
TEATRO, DANZA, OPERA € 10 a studente, per ogni ordine di posto
MUSICA € 5 a studente, per ogni ordine di posto
PROSA presso il Cinema Politeama € 5 a studente
Per prenotare: scuola@teatrofraschini.org
Alcuni suggerimenti dalla Stagione:
Venerdì 16 dicembre, ore 20.30 – Sabato 17 dicembre, ore 20.30 – Domenica 18 dicembre, ore 16
IL MERCANTE DI VENEZIA di William Shakespeare
Venerdì 10 febbraio, ore 20.30 – Sabato 11 febbraio, ore 20.30 – Domenica 12 febbraio, ore 16
IL MALATO IMMAGINARIO di Molière
Venerdì 3 marzo, ore 20.30 – Sabato 4 marzo, ore 20.30 – Domenica 5 marzo, ore 16
ARLECCHINO MUTO PER SPAVENTO ispirato al canovaccio di Luigi Riccoboni
Giovedì 16 febbraio, ore 20.30 – Cinema Teatro Politeama
ACQUASANTISSIMA diretto e interpretato da Fabrizio Pugliese
GIORNATA DELLA MEMORIA
Rivolto a studenti Secondaria di II grado
PERLASCA. IL CORAGGIO DI DIRE NO interpretato da Alessandro Albertin
Giovedì 19 gennaio 2023 – ore 11 – 5€ a studente
Un racconto affascinante, travolgente e commovente della storia di Giorgio Perlasca.
Un uomo semplice e normale che, nella Budapest del 1944, si mette al servizio dell’Ambasciata di Spagna. Affronta la morte ogni giorno, si trova faccia a faccia con Adolf Eichmann, si spaccia per Console spagnolo, solo e unicamente perché sceglie di salvare la vita a molte persone. Alla fine saranno 5.200. Vive nell’ombra per più di 40 anni, non raccontando la sua storia a nessuno, nemmeno ai familiari. Nel 1988 viene rintracciato da una coppia di ebrei ungheresi che gli devono la vita.
Quando i giornalisti gli chiesero le motivazioni delle sue azioni, lui rispose: Lei cosa avrebbe fatto al mio posto?
Per prenotare: scuola@teatrofraschini.org entro venerdì 18 novembre 2022
L’OPERA DA VICINO
Rivolto a studenti Secondaria di I e II grado
Lunedì 14 novembre, ore 11:
incontro di preparazione all’ascolto NAPOLI MILIONARIA con il regista Arturo Cirillo, il direttore James Feddeck e il cast dell’opera
Mercoledì 16 novembre 2022, ore 18:
prova generale aperta NAPOLI MILIONARIA
Prezzi prova generale: €5 a studente, previa prenotazione obbligatoria
La partecipazione alla prova generale dà accesso all’incontro di preparazione.
Per prenotare: scuola@teatrofraschini.org entro tre giorni dalla data di ciascun evento
OPERA DOMANI – XXVII EDIZIONE
Rivolto a studenti tra i 6 e i 12 anni
IL FLAUTO MAGICO
Giovedì 27 Aprile 2023 ore 9 e 11
Due incontri di preparazione c/o Ridotto Teatro Fraschini
I INCONTRO – didattica/presentazione dell’opera lunedì 5 dicembre 2022 ore 15.30 -18.30
II INCONTRO – cori/interazioni martedì 10 gennaio 2023 ore 15.30 – 18.30
Per prenotare: solo online sul sito www.operadomani.org dal 21 settembre 2022 alle ore 14:00
In caso di problemi o per ricevere ulteriori informazioni: 02 896 973 60
OPERA PER I PICCOLI
Rivolto a studenti tra i 6 e i 12 anni
IL PICCOLO PRINCIPE – Nuova Produzione Teatro alla Scala
Mercoledì 21 dicembre 2022 ore 11 – €5 a studente
Orchestra, Solisti e Coro di Voci Bianche dell’Accademia Teatro alla Scala
Per prenotare: scuola@teatrofraschini.org entro giovedì 1 dicembre 2022
CITTADINI A TEATRO – SETTIMANA VISITE GUIDATE
Rivolto a studenti di ogni ordine e grado
Da lunedì 20 a venerdì 24 marzo 2023 studenti e studentesse potranno guidare Scuole e cittadini all’interno del Teatro.
La settimana sarà dedicata all’apertura delle porte del Teatro a scuole primarie e secondarie di primo grado, che potranno così conoscere il Teatro e la sua storia. Il weekend sarà dedicato alla cittadinanza in collaborazione con FAI – Fondo per l’Ambiente italiano.
Progetto adatto per P.C.T.O.
Per le Scuole che vogliono prenotare la visita: scuola@teatrofraschini.org
Scuole Secondarie di II grado: per partecipare in qualità di guide e P.C.T.O. scrivere a questa mail per firmare la convenzione scuola@teatrofraschini.org
SCUOLE IN SCENA – XVIII EDIZIONE
Rivolto a studenti di Primaria e Secondaria di I e II grado
La tradizionale Rassegna dedicata alle rappresentazioni teatrali delle Scuole di Pavia e provincia.
Quest’anno il tema condiviso della rassegna è: “Il Teatro”, in occasione dei festeggiamenti dedicati ai 250 anni del Teatro Fraschini.
L’accesso al palcoscenico è riservato a studenti a partire dalla Scuola Primaria, classe 5°. Non saranno accettati partecipanti di classi inferiori.
A fine Rassegna sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Quando: dall’1 al 14 maggio 2023
Iscrizioni: entro il 30 ottobre 2022
Per partecipare: scuola@teatrofraschini.org
I MESTIERI DEL CINEMA
Rivolto a studenti Secondaria di I e II grado
Un ciclo di incontri e dialoghi con i professionisti del mondo cinematografico.
- Martedì 7 marzo 2023, visione del film FORTUNA GRANDA, a seguire dialogo con Pietro Liberati – Trent Film distributore indipendente; Francesca Sironi, giornalista d’inchiesta e regista; Alberto Gottardo, fotografo e regista.
- Venerdì 24 marzo 2023, visione del film FEDELI D’AMORE, a seguire dialogo con Marco Martinelli – drammaturgo e regista teatrale e cinematografico.
- Martedì 18 aprile 2023, visione del cortometraggio IL GIORNO CHE VERRÀ, a seguire dialogo con Giulia Reine, regista; Alessandro Carnevale Pellino, sceneggiatore; Alice Viganò, attrice. Discussione sul tema della Resistenza in collaborazione con il Dipartimento di Storia dell’Università degli Studi di Pavia.
Gli obiettivi sono:
- far conoscere ai giovani i percorsi professionali che ruotano al mondo cinematografico
- stimolare il dibattito e la riflessione su temi ed eventi del passato e del presente
Progetto adatto per P.C.T.O
Per prenotare: scuola@teatrofraschini.org
RASSEGNA CINEMATOGRAFICA
Rivolto a studenti di ogni ordine e grado
Proiezione di film e documentari su temi di attualità, diritti umani e informazione presso il Cinema Politeama.
Per i più piccoli cartoni animati accuratamente selezionati per valore didattico, umano e sociale e per i contenuti adatti alla fascia d’età in questione.
Attraverso il Cinema gli studenti potranno indagare i momenti che hanno segnato la Storia e l’immaginario collettivo (es. La giornata della Memoria, la Liberazione, ecc); scoprire storie attuali fondamentali per il loro percorso di crescita; creare relazioni che li aiutino a visualizzare temi, stimolare discussioni e trovare chiavi di lettura per guardare alla complessità attuale.
Prezzi: 3€ a studente
Per prenotare: scuola@teatrofraschini.org
#memoria #classici
27 gennaio 2023 ore 9:00 IL GRANDE DITTATORE, regia di Charlie Chaplin. Durata 126 minuti.
Adatto a: scuola Secondaria di I e II grado
#classici #letteratura
10 marzo 2023 ore 9:00 VERSI PERVERSI, dall’omonimo libro di Roald Dahl, regia di Jan Lachauer, Jakob Schuh, Bin-Han To. Durata 60 minuti.
Adatto a: scuola Primaria
#adolescenza #diritti
05 aprile 2023 ore 9:00 FORTUNA GRANDA, regia di Francesca Sironi, Alberto Gottardo. Durata 75 minuti.
Adatto a: scuola Secondaria di I e II grado
#ambiente #avventura
14 aprile 2023 ore 9:00 IL BAMBINO CHE SCOPRÌ IL MONDO, regia di Alê Abreu. Durata 80 minuti.
Adatto a: scuola Primaria