Biglietteria
ORARI DI APERTURA
- dal lunedì al sabato / dalle 16:00 alle 19:00
- un’ora prima di ogni spettacolo solo per la vendita dei biglietti relativi allo spettacolo stesso
Tel. +39 0382 371214
biglietteria@teatrofraschini.org
BIGLIETTERIA ONLINE
Si avvisa il gentile pubblico che, al fine di regolare l’affluenza ed evitare code ed assembramenti, per poter prenotare il proprio turno in biglietteria, è necessario scaricare l’app gratuita Ufirst sul proprio smartphone [ link https://ufirst.business/utenti/scarica-app/ ]. Dopo aver scaricato l’app è sufficiente registrarsi, cercare “Pavia” e prenotarsi nella fila virtuale del Teatro Fraschini.
Ufirst informerà in tempo reale dell’avanzamento della coda e invierà una notifica quando il proprio turno è prossimo.
Il servizio è attivo negli orari di apertura della biglietteria.
Stagione 2022-2023

PROSA
9 spettacoli
ABBONAMENTO |
INTERO |
GIOVANI under 30 |
Platea |
€ 225 |
€ 126 |
Palco Centrale |
€ 225 |
€ 126 |
Palco Centrale (sgabello) |
€ 189 |
€ 108 |
Palco Laterale |
€ 189 |
€ 108 |
Palco Laterale (sgabello) |
€ 144 |
€ 81 |
Balconata Ord. IV |
€ 117 |
€ 63 |
ABBONAMENTO PALCO COMPLETO |
|
Palco Centrale da 5 posti |
€ 819 |
Palco Laterale da 4 posti |
€ 639 |
Palco Laterale da 3 posti |
€ 450 |
DANZA
5 spettacoli
ABBONAMENTO |
INTERO |
GIOVANI under 30 |
Platea |
€ 125 |
€ 70 |
Palco Centrale |
€ 125 |
€ 70 |
Palco Centrale (sgabello) |
€ 105 |
€ 60 |
Palco Laterale |
€ 105 |
€ 60 |
Palco Laterale (sgabello) |
€ 80 |
€ 45 |
Balconata Ord. IV |
€ 65 |
€ 35 |
ABBONAMENTO PALCO COMPLETO |
|
Palco Centrale da 5 posti |
€ 455 |
Palco Laterale da 4 posti |
€ 355 |
Palco Laterale da 3 posti |
€ 250 |
PROSA, DANZA, OPERETTA
BIGLIETTO |
INTERO |
GIOVANI under 30 |
RIDOTTO over 65 |
Platea |
€ 32 |
€ 16 |
€ 27 |
Palco Centrale |
€ 32 |
€ 16 |
€ 27 |
Palco Centrale (sgabello) |
€ 26 |
€ 13 |
€ 22 |
Palco Laterale |
€ 26 |
€ 13 |
€ 22 |
Palco Laterale (sgabello) |
€ 20 |
€ 10 |
€ 17 |
Balconata Ord. IV |
€ 16 |
€ 8 |
€ 14 |
TEATRO INDIGESTO / Cinema Teatro Politeama
BIGLIETTO spettacoli teatrali |
INTERO |
GIOVANI UNDER 30 |
RIDOTTO ABBONATO PROSA |
BIGLIETTO film |
€ 5 |
OPERA
ABBONAMENTO | INTERO | GIOVANI under 30 |
Platea | € 220 | € 135 |
Palco Centrale | € 220 | € 135 |
Palco Centrale (sgabello) | € 170 | € 110 |
Palco Laterale | € 170 | € 110 |
Palco Laterale (sgabello) | € 150 | € 90 |
Balconata Ord. IV | € 100 | € 65 |
ABBONAMENTO PALCO COMPLETO |
||
Palco Centrale da 5 posti | € 780 | |
Palco Laterale da 4 posti | € 570 | |
Palco Laterale da 3 posti | € 400 |
BIGLIETTO |
INTERO |
GIOVANI under 30 |
RIDOTTO over 65 |
Platea | € 60 | € 30 | € 51 |
Palco Centrale | € 60 | € 30 | € 51 |
Palco Centrale (sgabello) | € 50 | € 25 | € 43 |
Palco Laterale | € 50 | € 25 | € 43 |
Palco Laterale (sgabello) | € 40 | € 20 | € 34 |
Balconata Ord. IV | € 30 | € 15 | € 26 |
SOLISTI D’ORCHESTRA / Teatro Fraschini
BIGLIETTO | INTERO | RIDOTTO over 65 | GIOVANI under 30 | RIDOTTO FAMIGLIA
genitore |
RIDOTTO FAMIGLIA
figlio under 18 |
Platea e Palchi | € 20 | € 17 | € 10 | € 15 | € 5 |
LA DOMENICA DEI TALENTI / Teatro Fraschini
CAFÉ CONCERT / Arnaboldi Palace
BIGLIETTO | INTERO | GIOVANI under 30 |
LA DOMENICA DEI TALENTI | € 10 | € 5 |
CAFÉ CONCERT | € 10 | € 5 |
9 dicembre – I SOLISTI DI PAVIA
BIGLIETTO | INTERO | GIOVANI under 30 |
Platea e Palchi | € 10 | € 5 |
CARD MUSICA
5 concerti a scelta tra i 10 in cartellone dei SOLISTI D’ORCHESTRA, LA DOMENICA DEI TALENTI, CAFÉ CONCERT
€ 40,00
IL TELEFONO & LA MEDIUM
di Gian Carlo Menotti
CINEMA TEATRO POLITEAMA | INTERO | GIOVANI under 30 |
Biglietto | € 15 | € 10 |
ARNALTA CAFÉ
ENSEMBLE PURACORDA
L’ACCESA
CINEMA TEATRO POLITEAMA | INTERO | GIOVANI under 30 |
Biglietto | € 10 | € 5 |
MUSICAL di CAPODANNO
La Fabbrica dei Sogni
SAN SILVESTRO – 31 dicembre | INTERO |
Platea | € 65 |
Palco Centrale | € 65 |
Palco Centrale (sgabello) | € 55 |
Palco Laterale | € 55 |
Palco Laterale (sgabello) | € 40 |
Balconata Ord. IV | € 35 |
CAPODANNO 1º gennaio | INTERO |
Platea | € 35 |
Palco Centrale | € 35 |
Palco Centrale (sgabello) | € 25 |
Palco Laterale | € 25 |
Palco Laterale (sgabello) | € 20 |
Balconata Ord. IV | € 15 |
ENTI CONVENZIONATI

sconto del 10% sul biglietto
Tessera FAI da presentare direttamente in biglietteria al momento dell’acquisto
sconto del 10% sul biglietto
Tessera Club Medici da presentare direttamente in biglietteria al momento dell’acquisto
sconto del 15% sul biglietto
Tessera Esquilibrio Teatro da presentare direttamente in biglietteria al momento dell’acquisto
sconto del 15% sul biglietto
Tessera Oltreunpo’ Teatro da presentare direttamente in biglietteria al momento dell’acquisto
sconto del 15% sul biglietto
Tessera CRAL Ateneo Pavia da presentare direttamente in biglietteria al momento dell’acquisto
sconto del 15% sul biglietto
Tessera CRAL Banca Popolare di Lodi da presentare direttamente in biglietteria al momento dell’acquisto
Calendario di vendita
LA DOMENICA DEI TALENTI – prima edizione

CALENDARIO DI VENDITA
- biglietti Stagione SETTEMBRE/DICEMBRE 2021: da lunedì 20 settembre
- biglietti L’ARTE DEL GRANDE CINEMA A TEATRO: da lunedì 20 settembre
- biglietti A CHRISTMAS CAROL MUSICAL – San Silvestro 2021/ Capodanno 2022: in vendita da lunedì 11 ottobre
EVENTI GRATUITI
FOCUS DANZA
- Conferenza con Francesca Pedroni | Cinema Politeama
DANZA E BALLETTO: DAL PALCOSCENICO ALLO SCHERMO, LA BELLEZZA DEL CORPO
biglietti omaggio dal 12 ottobre su politeama.fondazionefraschini.18tickets.it - Incontro con Luciana Savignano | Teatro Fraschini
LA DANZA NEL CUORE DEL 900
biglietti omaggio dal 12 ottobre su teatrofraschini.vivaticket.it
I SOLISTI DI PAVIA – 9 dicembre – San Siro
biglietti omaggio dal 4 dicembre su teatrofraschini.vivaticket.it
Prelazione abbonamenti PROSA – da sabato 11 dicembre a venerdì 17 dicembre
Vendita nuovi abbonamenti PROSA – da sabato 18 dicembre a venerdì 7 gennaio
Vendita biglietti prosa e musica – da sabato 8 gennaio
Abbonamenti
Prosa – Turno A – 8 spettacoli PROSA – Turno B – 8 spettacoli |
Intero | Giovani under 30 |
Platea/ Palco centrale (settore 1) | 204 € | 116 € |
Platea/ Palco centrale (settore 2) | 192 € | 108 € |
Palco laterale (settore 3) | 166 € | 94 € |
Palco laterale (settore 4) | 140 € | 80 € |
Balconata (settore 5) | 102 € | 58 € |
Prosa – solo domenica – 7 spettacoli | Intero | Giovani under 30 |
Platea/ Palco centrale (settore 1) | 179 € | 101 € |
Platea/ Palco centrale (settore 2) | 168 € | 95 € |
Palco laterale (settore 3) | 146 € | 82 € |
Palco laterale (settore 4) | 123 € | 69 € |
Balconata (settore 5) | 90 € | 50 € |
Biglietti
PROSA | Intero | Giovani under 30 | ridotto over 65 |
Platea/ Palco centrale (settore 1) | 32 € | 16 € | 27 € |
Platea/ Palco centrale (settore 2) | 30 € | 15 € | 26 € |
Palco laterale (settore 3) | 26 € | 13 € | 22 € |
Palco laterale (settore 4) | 22 € | 11 € | 19 € |
Balconata – Ordine IV (settore 5) | 16 € | 8 € | 14 € |
MUSICA
|
Exsultate, jubilate: Mozart a Milano | Requiem di Mozart | Chansons | |||
prezzo unico | prezzo unico | prezzo unico | ||||
Platea/ Palco centrale (settore 1) | 20 € | 35 € | 20 € | |||
Platea/ Palco centrale (settore 2) | 20 € | 35 € | 20 € | |||
Palco laterale (settore 3) | 15 € | 30 € | 15 € | |||
Palco laterale (settore 4) | 15 € | 30 € | 15 € | |||
Balconata – Ordine IV (settore 5) | 10 € | 20 € | 10 € |
Concerti Cameristici Violino-Pianoforte
24 APRILE
Silvia Borghese, violino
Sebastiano Benzing, pianoforte
1 MAGGIO
Francesca Dego, violino
Francesca Leonardi, pianoforte
8 MAGGIO
Giuseppe Gibboni, violino
Ingmar Lazar, pianoforte
ABBONAMENTI
INTERO € 20,00
GIOVANI UNDER 30 € 10,00
BIGLIETTI
INTERO € 10,00
GIOVANI UNDER 30 € 5,00
Riduzioni speciali

RIDUZIONE GRUPPI SCOLASTICI
– prezzo unico PROSA a 8 €
Per info e prenotazioni: scuola@teatrofraschini.org
Norme di Biglietteria

NORME GENERALI
- Il biglietto è valido solo ed esclusivamente per la data e lo spettacolo indicati sullo stesso.
- Esclusione del diritto di recesso – Ai sensi dell’art. 55, comma 1 lett. b) del D.Lgs. 206/2005, alle transazioni effettuate non è applicabile l’esercizio del diritto di recesso. Il Teatro si impegna a rimborsare il prezzo facciale del biglietto (non le commissioni di vendita online comunque spettanti a Vivaticket) solo ed esclusivamente nel caso di evento annullato o rinviato; il rimborso potrà essere richiesto presso il Teatro consegnando il biglietto entro e non oltre il quinto giorno dalla data di annullamento della recita.
- La Direzione del Teatro si riserva il diritto di apportare al programma della Stagione i cambiamenti resi necessari per esigenze tecniche o per cause di forza maggiore.
- Gli spettatori non presenti in sala all’ora fissata per l’inizio dello spettacolo perdono il diritto al posto fisso. La Direzione si riserva di farli accomodare in altri posti disponibili e comunque non è consentito l’ingresso in sala fino alla fine del primo tempo/atto.
- Il biglietto dovrà essere conservato integro per tutta la durata dello spettacolo ed esibito prontamente in caso di controllo da parte del personale di sala.
- I biglietti e gli abbonamenti ridotti sono strettamente personali e non cedibili, possono essere acquistati dagli aventi diritto presentando un documento o una certificazione che attesti la validità della riduzione. I titolari dovranno sempre accompagnare il biglietto/abbonamento ridotto a un documento in regola. Nell’eventualità di un controllo all’ingresso e/o in sala, coloro che risulteranno in possesso di un biglietto o abbonamento ridotto, senza però averne legittimamente diritto, dovranno corrispondere l’intero importo del biglietto.
Biglietto ridotto alle persone con disabilità pari o superiore al 66%
La Fondazione Teatro Fraschini ha aderito al “Protocollo d’intesa per le modalità d’accesso alle sale teatrali lombarde delle persone con disabilità”, siglato da AGIS lombarda, Teatri per Milano, LEDHA (Lega per i Diritti delle Persone con Disabilità) e FAND (Federazione tra le Associazioni Nazionali dei Disabili).
Il Protocollo d’intesa prevede:
- una riduzione del 50% sul prezzo del biglietto intero alla persona con invalidità pari o superiore al 66%, previa esibizione del certificato di invalidità, certificato che attesti anche la necessità di un eventuale accompagnatore a cui verrà dato un ingresso omaggio
- la riduzione sul prezzo del biglietto non può essere applicata sul prezzo degli abbonamenti
MODALITÀ DI ACQUISTO E PAGAMENTO
BIGLIETTERIA TEATRO
Pagamento: contanti, bancomat, carta di credito (non si accettano assegni)
CIRCUITO VIVATICKET
www.vivaticket.it, Punti Vendita Vivaticket, Call Center Vivaticket 892.234 (servizio a pagamento)
Vivaticket applica una commissione per il servizio pari al 10% (iva inclusa) del prezzo del biglietto e al 4% (iva inclusa) del prezzo dell’abbonamento (solo per l’abbonamento è previsto un minimo di euro 3,50)
Pagamento: CARTA DI CREDITO (dei circuiti VISA, MASTERCARD, AMEX, JCB, DINERS e Moneta Online), MYBANK e SATISPAY. Info: GUIDA AL SERVIZIO
Come sostenere il Teatro Fraschini con l’Art Bonus e l’erogazione liberale del voucher

Nell’ambito dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, l’articolo 88 del DL 17 marzo 2020 aveva stabilito che, a fronte dell’annullamento degli spettacoli teatrali, l’organizzatore dell’evento provvedesse all’emissione, a favore del soggetto acquirente che presentasse un’apposita istanza di rimborso, di un voucher di pari importo al titolo di acquisto.
La Fondazione, nell’ambito delle iniziative di raccolta fondi promosse al fine di sostenersi in questa gravissima situazione emergenziale, avendo a suo tempo attivato la procedura di cui al citato articolo 88, offre la possibilità, a coloro che avevano legittimamente richiesto il voucher, di rinunciare allo stesso, destinando volontariamente il corrispondente importo a titolo di erogazione liberale.
L’Art Bonus consente, a chi effettua erogazioni liberali a sostegno del patrimonio culturale pubblico italiano, la detrazione dalle imposte fino al 65% dell’importo donato.
La Fondazione, al ricevimento, da parte dei titolari dei voucher, della comunicazione di voler irrevocabilmente esercitare l’opzione di rinuncia, procederà all’emissione in favore dei benefattori di un’attestazione con la quale viene riconosciuta l’erogazione liberale ricevuta.
Per sapere tutto sull’Art Bonus clicca qui
Abbonamenti liberi

CARD OPERA 4
in vendita dal 12 settembre
La CARD consente di acquistare un massimo di due biglietti per la stessa opera.
L’attribuzione delle poltrone è vincolata ai posti disponibili
CARD OPERA 4 (4 ingressi) € 177
OPEN CARD
in vendita dall’ 8 ottobre
L’abbonamento libero che ti permette di scegliere il tuo percorso personale all’interno delle rassegne di PROSA, DANZA, MUSICA, ALTRI PERCORSI.
Rassegna esclusa: COMICI
Spettacoli esclusi: PATTI SMITH e GREASE (San Silvestro/Capodanno)
La CARD consente di acquistare un massimo di due biglietti per lo stesso spettacolo.
L’attribuzione delle poltrone è vincolata ai posti disponibili
OPEN CARD 6 (6 ingressi) € 154
OPEN CARD 8 (8 ingressi) € 205
PROMOZIONE UP!
Ad ogni abbonato per uno specifico percorso amiamo regalare una promozione speciale a 10 € per uno spettacolo che non sia già nel suo abbonamento.
UP! per gli abbonati PROSA è WINSTON VS CHURCHILL
UP! per gli abbonati DANZA è IL GIARDINO DEI CILIEGI
UP! per gli abbonati ALTRI PERCORSI è GISELLE
UP! per gli abbonati MUSICA è SCHWANENGESANG
OperaLombardia Card
SOLO PER GLI ABBONATI OPERA
OperaLombardia Card è una tessera che viene rilasciata agli abbonati della Stagione d’Opera dei cinque Teatri di OperaLombardia (Fondazione Donizetti di Bergamo, Teatro Grande di Brescia, Teatro Sociale di Como, Teatro Ponchielli di Cremona, Fondazione Teatro Fraschini di Pavia). I possessori di OperaLombardia Card avranno l’opportunità di acquistare, a prezzo agevolato, i biglietti per gli spettacoli inseriti nelle stagioni di Danza e Concertistica in programma nei Teatri di OperaLombardia*.
*Riduzione valida solo per gli spettacoli di Danza e Concerti in cartellone nei teatri che non hanno emesso la Card
GRUPPI | ASSOCIAZIONI | COMITATI
Il Teatro Fraschini accorda uno sconto del 10% alle organizzazioni ufficialmente riconosciute (Cral, Biblioteche, Aziende, Onlus, Centri della Terza Età, Associazioni musicali/culturali/sportive) per gruppi di almeno 10 persone che assistono ad una stessa rappresentazione.
Rappresentazioni escluse dall’offerta: rassegna dei COMICI, GREASE (San Silvestro/Capodanno), PATTI SMITH
MODALITÀ DI ACQUISTO E PAGAMENTO
► La richiesta di biglietti da acquistare dovrà essere trasmessa via mail su carta intestata del Gruppo Organizzato a firma del Responsabile.
► I biglietti opzionati dovranno essere pagati e ritirati entro 7 giorni dalla conferma della prenotazione da parte del Teatro Fraschini, in caso contrario la prenotazione decadrà automaticamente.
► modalità di pagamento: contanti, bancomat, carta di credito, bonifico bancario
Per info e prenotazioni scrivere a lpoletti@teatrofraschini.org
Fondazione FAI
Per gli iscritti FAI sconto del 10% sul biglietto.
Rappresentazioni escluse dall’offerta: rassegna dei COMICI, GREASE (San Silvestro/Capodanno), PATTI SMITH
Tessere FAI (da presentare direttamente in biglietteria)
SCUOLE
Per ogni spettacolo della rassegna di OPERA e per ogni ordine di posto:
biglietti ridotti GRUPPI SCOLASTICI € 12
Per ogni spettacolo delle rassegne di PROSA, DANZA, MUSICA, ALTRI PERCORSI e per ogni ordine di posto:
biglietti ridotti GRUPPI SCOLASTICI € 8
Per info e prenotazioni scrivere a scuola@teatrofraschini.org
SCUOLA DI TEATRO
Per ogni spettacolo delle rassegne di PROSA, DANZA, MUSICA, ALTRI PERCORSI e per ogni ordine di posto
solo per gli alunni della SCUOLA DI TEATRO della “Fondazione Teatro Fraschini”:
biglietti ridotti € 8
Per info e prenotazioni scrivere a scuola@teatrofraschini.org
Biglietto ridotto alle persone con disabilità pari o superiore al 66%
La Fondazione Teatro Fraschini ha aderito al “Protocollo d’intesa per le modalità d’accesso alle sale teatrali lombarde delle persone con disabilità”, siglato da AGIS lombarda, Teatri per Milano, LEDHA (Lega per i Diritti delle Persone con Disabilità) e FAND (Federazione tra le Associazioni Nazionali dei Disabili).
Il Protocollo d’intesa prevede:
- una riduzione del 50% sul prezzo del biglietto intero alla persona con invalidità pari o superiore al 66%, previa esibizione del certificato di invalidità, certificato che attesti anche la necessità di un eventuale accompagnatore a cui verrà dato un ingresso omaggio
- la riduzione sul prezzo del biglietto non può essere applicata sul prezzo degli abbonamenti