il Teatro Fraschini aderisce all'iniziativa Carta Giovani Nazionale
Notizie
Scuola di Teatro: ISCRIZIONI APERTE
Ciclo Annuale 2024/25 Dal 19 giugno al 28 settembre 2024 sono aperte le iscrizioni alla Scuola di Teatro ideata e realizzata da Fondazione Teatro Fraschini e Università degli Studi di Pavia. La Scuola, fondata nel 1999, ripartirà da ottobre con la consolidata proposta formativa, giunta al III° ciclo in modalità annuale. Un anno di laboratori, lezioni e attività,...
Premio Abbiati 2024: Trionfa il Fraschini
Il regista di Don Carlo Andrea Bernard premiato a Torino Ieri martedì 18 giugno la commissione della 43° Edizione del Premio della Critica Musicale “Franco Abbiati” ha conferito ad Andrea Bernard il prestigioso riconoscimento per la Migliore Regia del Don Carlo di Verdi. Lo spettacolo, andato in scena a Pavia il 17 e 19 novembre...
Scuole in Scena 2024: Emozioni a Teatro! Un successo per la rassegna con oltre 500 studenti
Si è conclusa la storica rassegna teatrale Scuole in Scena, ideata dalla Fondazione Teatro Fraschini e inserita nel calendario Il Teatro Fraschini per le scuole, che raccoglie gli esiti laboratoriali delle Scuole di Pavia e provincia. Questa edizione ha visto la partecipazione di 17 scuole, per un totale di oltre 500 studenti coinvolti, che sono andate in...
1,2,3 TURANDOT! BambinFestival 2024 – Sabato 25 maggio al Politeama
1,2,3 TURANDOT! Sabato 25 maggio – ORE 16.00 E 17.15 (2 repliche) al CINEMA TEATRO POLITEAMA La prima Opera non si scorda mai! Spettacolo di teatro musicale ispirato all’omonima opera di Puccini, pensato per avvicinare i piccolissimi al mondo della lirica. Una produzione Aslico. Organizzato da Fondazione Fraschini e Comitato BambInFestival Target: 6-36 mesi Prenotazione...
AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE, NON VINCOLANTE, FINALIZZATA ALL’INDIVIDUAZIONE DI UNA GRADUATORIA DI SOGGETTI IDONEI ALLO SVOLGIMENTO DELL’INCARICO DI SEGRETERIA ORGANIZZATIVA A TEMPO DETERMINATO PER LA FONDAZIONE TEATRO G. FRASCHINI DI PAVIA
AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE, NON VINCOLANTE, FINALIZZATA ALL’INDIVIDUAZIONE DI UNA GRADUATORIA DI SOGGETTI IDONEI ALLO SVOLGIMENTO DELL’INCARICO DI SEGRETERIA ORGANIZZATIVA A TEMPO DETERMINATO PER LA FONDAZIONE TEATRO G. FRASCHINI DI PAVIA Istanza di partecipazione_INCARICO-DI-SEGRETERIA- ORGANIZZATIVA-FONDAZIONE-TEATRO-FRASCHINI
Il Teatro Fraschini vince il Premio Abbiati 2024
Il prestigioso riconoscimento musicale va alla regia del Don Carlo La commissione della 43° Edizione del Premio della Critica Musicale “Franco Abbiati” decreta il trionfo del Teatro Fraschini: ad aggiudicarsi il prestigioso riconoscimento per la Migliore Regia è stato infatti uno spettacolo prodotto dall’istituzione pavese in coproduzione con i teatri del circuito OperaLombardia: il Don...
Fraschini, teatro aperto – Martedì 7 maggio, ore 18.00 in Aula Scarpa
È stata inaugurata la Mostra È partecipazione! Il Bene Comune nella Pavia degli anni ’70 nell’Aula Forlanini dell’Università di Pavia. Il racconto attraverso documenti e video testimonianze di un proficuo incontro tra amministratori e cittadini. È stato centrale il ruolo negli anni ’70 del Teatro Fraschini, che ha patrocinato l’iniziativa. Martedì 7 maggio, alle ore...
Anna Maria Prina presenta il libro Incontro con la Danza
Lunedì 29 aprile – Ore 17:30 In occasione della Giornata Internazionale della Danza, lunedì 29 aprile 2024 il Teatro Fraschini ospiterà Anna Maria Prina, per oltre un trentennio Direttrice della Scuola di ballo del Teatro alla Scala e punto di riferimento assoluto per la Danza Classica, che presenterà la sua biografia Incontro con la danza....
Questionario di gradimento Stagione 2023-24
Progetta con noi le prossime Stagioni del Teatro Fraschini. Compila il questionario!
Incontro con la Compagnia: Claudio Bisio
Sabato 13 aprile – Ore 18:00 Claudio Bisio incontrerà il pubblico per approfondire i temi dello spettacolo La mia vita raccontata male, di Francesco Piccolo, in scena al Teatro Fraschini da venerdì 12 a domenica 14 aprile. La mia vita raccontata male unisce più testi di Francesco Piccolo, scrittore pluripremiato che riesce a catturare istanti...
𝗢𝗽𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗼𝗺𝗮𝗻𝗶 𝗫𝗫𝗩𝗜𝗜𝗜: Turandot – Enigmi al Museo
Anche quest’anno il Teatro Fraschini ha aderito al progetto Opera Domani di Opera Education, che dal 1996 coltiva, sviluppa e incentiva l’entusiasmo dei giovani per l’opera lirica. Ieri, lunedì 18 marzo 2024, per le scuole di I e II grado è andata in scena la Turandot di Giacomo Puccini, un omaggio al compositore nel centenario...
Al Cavallino Bianco: presentazione della “due giorni” al Teatro Fraschini
Doppio appuntamento per gli appassionati: martedì 5 marzo alla sera e mercoledì 6 marzo al pomeriggio (riservato ai soci delle APS cittadine). Torna con grande successo al Teatro Fraschini (quasi tutto esaurito) la Compagnia di Corrado Abbati che presenta “Al Cavallino Bianco“. Nella foto la presentazione dell’iniziativa pomeridiana, al centro il Direttore Francesco Nardelli e...
Visite guidate al Teatro – 2 e 3 marzo
Sabato 2 e domenica 3 marzo il Teatro Fraschini apre ai visitatori ed ai turisti che vorranno conoscere la storia del teatro pavese. Cittadini a Teatro è una iniziativa promossa dalla Fondazione Fraschini e le scuole superiori della Città Foscolo e Taramelli, il Liceo Cairoli, il Liceo Scientifico Cardano, l’Istituto Tecnico Economico Bordoni. Le guide...
La delegazione del Teatro dell’Opera estone in visita al Fraschini
Abbiamo ospitato questo weekend una delegazione del Teatro dell’Opera estone di Tallinn, in visita a Pavia e al Teatro Fraschini in occasione delle recite della Madama Butterfly, opera coprodotta dalla Rahvusooper Estonia insieme ai teatri di OperaLombardia. Possibili collaborazioni future… In foto, il Direttore Generale Francesco Nardelli con Rein Mikk, Responsabile del dipartimento di Marketing e...
Stagione 2024/2025 di OperaLombardia: Puccini e altri grandi maestri in cartellone
Nella sede della Regione Lombardia, che sostiene insieme a Cariplo la Stagione di Operalombardia, è stata presentata il 1 febbraio la nuova Stagione 2024/2025 dei cinque Teatri di tradizione (il Teatro Donizetti di Bergamo, il Teatro Grande di Brescia, il Teatro Sociale di Como / AsLiCo, il Teatro Ponchielli di Cremona, il Teatro Fraschini di...
OPERETTA: Audizioni per l’Orchestra – Giovani musicisti cercasi
Giovani musicisti cercasi. Il 5 marzo il Teatro Fraschini mette in scena l’operatta” Al cavallino bianco” di Ralph Benatzky. Per l’occasione l’Ensemble Universitario del Collegio Ghislieri sta costituendo l’orchestra e i musicisti interessati devono inviare la propria candidatura a musica@ghislieri.it specificando lo strumento e il curriculum degli studi artistici.
San Siro a Teatro
Una Città e il suo Teatro: le immagini del 9 dicembre, i pavesi hanno festeggiato il Santo Patrono partecipando numerosi al Concerto dei Solisti di Pavia. Foto di Luca Marenda
OPERA KIDS – Giornata dedicata ai più piccini
Oggi, mercoledì 6 dicembre, il Teatro Fraschini ha ospitato tanti piccoli spettatori, dai 3 ai 6 anni per assistere alla Turandot in una versione appositamente studiata per loro. Opera Kids porta in scena la magia dell’opera e coinvolge i giovanissimi spettatori nel canto.
Spartiti Manzoniani. La serata cambia collocazione nella programmazione del Teatro Fraschini
A causa dell’indisponibilità di un artista della Compagnia, lo spettacolo “Spartiti manzoniani” inizialmente programmato in data martedì 19 dicembre, viene posticipato a lunedì 22 gennaio 2024. Inserito tra gli eventi “speciali”, in occasione dei 150 anni dalla morte di Alessandro Manzoni, il Piccolo Teatro di Milano, con il patrocinio di Fondazione Banca del Monte di...