Politica Ambientale

POLITICA AMBIENTALE DELLA FONDAZIONE TEATRO FRASCHINI – PAVIA
CONFORME ALLA NORMA ISO20121:2012

La Fondazione Teatro Fraschini, che non ha scopo di lucro, ha il compito di promuovere, organizzare e svolgere attività culturali, con particolare ma non esclusivo riferimento al teatro d’opera e di prosa, alla musica, alla danza, alla cinematografia, alle espressioni artistiche, mediante attività di produzione, organizzazione e rappresentazione di spettacoli, concerti, rassegne cinematografiche e altre iniziative culturali a Pavia e provincia.

La Fondazione condivide l’obiettivo di perseguire un modello di gestione sostenibile della propria attività in piena coerenza con le finalità dell’ente, così come riaffermate nel Codice etico adottato, e capace di contribuire alla diffusione di comportamenti socialmente responsabili e rispettosi dell’ambiente.

La Fondazione si impegna ad applicare i principi dello sviluppo sostenibile nello svolgimento di tutte le proprie attività, riducendo gli impatti ambientali e sociali e coniugando la realizzazione dei propri obiettivi con il benessere socio-economico di tutti gli attori coinvolti.

La Fondazione si impegna ad adottare una politica sostenibile della propria attività conformandosi per quanto possibile allo standard ISO20121:2012, perseguendo un programma di miglioramento continuo con i seguenti obiettivi:

  1. la promozione di attività e processi il più possibile compatibili con l’ambiente, attraverso l’utilizzo di criteri e tecnologie avanzate in materia di salvaguardia ambientale e di uso sostenibile delle risorse;
  2. la ricerca e l’impiego, adeguando eventualmente le dotazioni tecniche e impiantistiche delle strutture teatrali gestite, di soluzioni in linea con i criteri di ecosostenibilità;
  3. la valutazione e progressiva diminuzione degli eventuali impatti ambientali derivante dalle attività e dai processi aziendali;
  4. la collaborazione con gli stakeholder, interni (es. dipendenti) ed esterni (es., Istituzioni, fornitori etc.), per ottimizzare la gestione delle problematiche ambientali;
  5. la promozione presso il pubblico e gli stakeholder del rispetto dell’ambiente e delle iniziative promosse e sviluppate dalla Fondazione al fine di minimizzare l’impatto ambientale.

Questa politica si applica alle attività svolte dalla Fondazione presso le strutture di diretta gestione in Pavia e provincia.