CONCERTO CORO E ORCHESTRA GHISLIERI

Venerdì 1 MARZO 2024, Ore 21:00
CONCERTO CORO E ORCHESTRA GHISLIERI

Giulio Prandi, direttore d’orchestra e di coro, stimato ricercatore a cui si devono riscoperte importanti nel campo della musica vocale del Settecento italiano, matematico, divulgatore instancabile, direttore artistico e fondatore di Coro e Orchestra Ghislieri, è regolarmente invitato e dirige nei maggiori festival e sale da concerto d’Europa. Diplomato in Direzione d’orchestra, Composizione, Musica Corale, Direzione di coro e Canto, è esperto del repertorio di epoca barocca, galante e classica. Si dedica con passione alla divulgazione della musica e all’insegnamento. È docente di Formazione Corale presso l’ISSM “F. Vittadini” di Pavia; dal 2018 al 2021 ha tenuto il Laboratorio di Polifonia Sacra al Conservatorio “G. Verdi” di Milano. È direttore artistico del Centro di Musica Antica Ghislieri di Pavia, insignito del Premio Abbiati 2019 della Critica Musicale Italiana quale “miglior iniziativa musicale”.

Coro e Orchestra Ghislieri

Gruppo in residenza permanente al Centro di Musica Antica Ghislieri di Pavia è considerato, insieme alla sua omonima orchestra, una delle più originali realtà italiane nel campo della musica storicamente informata. La profonda passione del suo direttore Giulio Prandi per la musica vocale italiana del XVIII secolo ha portato l’Ensemble a scoprire capolavori dimenticati e a dare nuova vita ai pilastri di questo repertorio. Coro e Orchestra Ghislieri è profondamente impegnato a indagare i cambiamenti di stile e di estetica attraverso l’ epoca Barocca, Galante e Classica, facendo rivivere la grande varietà del repertorio musicale di quel tempo e gli straordinari capolavori dimenticati di grandi compositori italiani come Perez, Jommelli, Galuppi. Questo approccio è accolto con grande favore dal pubblico dei numerosi festival specializzati e delle più prestigiose sale da concerto europee in cui il gruppo torna ogni anno a esibirsi. Le sezioni maschili di Coro Ghislieri costituiscono le voci della Schola Gregoriana Ghislieri, formazione vocale dedita alla tradizione rinascimentale e barocca del canto gregoriano, fondata e diretta da Renato Cadel.