Prosa

IL GIUOCATORE
Events Schedule

IL GIUOCATORE

Il Giuocatore - di Carlo Goldoni - regia Roberto Valerio

AMORE
Events Schedule

AMORE

Amore - di e con Pippo Delbono

TRAPPOLA PER TOPI
Events Schedule

TRAPPOLA PER TOPI

Trappola per topi - di Agatha Christie - con Lodo Guenzi - regia Giorgio Gallione

I RAGAZZI IRRESISTIBILI
Events Schedule

I RAGAZZI IRRESISTIBILI

I ragazzi irresistibili - di Neil Simon - con Franco Branciaroli e Umberto Orsini - regia Massimo Popolizio

BOSTON MARRIAGE
Events Schedule

BOSTON MARRIAGE

Boston Marriage - di David Mamet - con Maria Paiato - regia Giorgio Sangati

L’ISPETTORE GENERALE
Events Schedule

L’ISPETTORE GENERALE

L’ispettore generale - di Nikolaj Gogol - con Rocco Papaleo - regia Leo Muscato

ANTICHI MAESTRI
Events Schedule

ANTICHI MAESTRI

Antichi maestri - di Thomas Bernhard, con Sandro Lombardi

RICCARDO III
Events Schedule

RICCARDO III

Riccardo III, ovvero l’apologia del male, è un dramma storico scritto dal Bardo attorno al 1592-93. La vicenda ruota attorno ai sovrani d’Inghilterra durante il consolidamento della dinastia dei Tudor, tra inevitabili e conseguenti lotte, rivalità e oscuri conflitti.

TESTIMONE D’ACCUSA
Events Schedule

TESTIMONE D’ACCUSA

In origine fu un racconto breve della “regina” del crimine, Agatha Christie, che ne ricavò una pièce teatrale a Londra nel 1953. Il regista Billy Wilder ne trasse un film nel 1957. Leonard Vole è accusato dell’omicidio di una ricca vedova ma la moglie Christine rifiuta di testimoniare in sua difesa.

LE NOSTRE ANIME DI NOTTE
Events Schedule

LE NOSTRE ANIME DI NOTTE

Le nostre anime di notte è tratto dal romanzo dello scrittore americano Kent Haruf. Una cittadina del Colorado. Addie e Louis sono entrambi in là con gli anni, vedovi e vicini di casa. Un giorno la donna, che era amica della moglie di Louis, rende una visita inaspettata all’uomo, proponendogli una cosa poco convenzionale: di unire le loro solitudini la notte, dormendo insieme.

PROCESSO GALILEO
Events Schedule

PROCESSO GALILEO

Andrea De Rosa e Carmelo Rifici, registi teatrali impegnati qui in una collaborazione artistica inedita, insieme ai drammaturghi Angela Dematté e Fabrizio Sinisi, hanno creato uno spettacolo “a piu’ mani” che ruota attorno alla figura di Galileo Galilei, il rivoluzionario del modello secolare di rappresentazione del mondo.

IL MERCANTE DI VENEZIA
Events Schedule

IL MERCANTE DI VENEZIA

Con i suoi potenti temi universali Il mercante di Venezia di William Shakespeare pone al pubblico contemporaneo questioni di assoluta necessità: compendio di tematiche come il pregiudizio e l’intolleranza, il contrasto tra economia e religione, l’avidità e il ruolo del denaro, il valore dell’amore e dell’amicizia.

MOBY DICK ALLA PROVA
Events Schedule

MOBY DICK ALLA PROVA

Scritto, diretto ed interpretato da Orson Welles a Londra negli anni ‘50, è un testo inedito in Italia. La sfida è riportare sulle tavole del palcoscenico il romanzo di Melville gettando però un ponte tra Moby Dick e la tragedia del Re Lear, da una parte con l’ostinazione del re che alla fine si redime e dall’altra con la vita irrimediabilmente tormentata del cacciatore di balene.

IL MALATO IMMAGINARIO
Events Schedule

IL MALATO IMMAGINARIO

Il malato immaginario è l’ultima commedia di Molière, la sua trentesima opera, il coronamento del ciclo della medicina. Con immancabile intelligenza corrosiva e un po’ di sarcasmo, in questo testo che è il suo testamento, sbeffeggia i medici e i pazienti e mette in luce le manie proprie di entrambi.

MARIA STUARDA
Events Schedule

MARIA STUARDA

Maria Stuarda racconta gli ultimi tre giorni di prigionia di Maria, la nipote di Enrico VIII, che, incapace di sottrarsi a fatti di sangue che la videro coinvolta, tentò la via di fuga dalla Scozia verso la corte della regina Elisabetta I d’Inghilterra.

ARLECCHINO MUTO PER SPAVENTO
Events Schedule

ARLECCHINO MUTO PER SPAVENTO

Questo spettacolo (il testo è inedito per la nostra era moderna), è un omaggio alla Commedia dell’arte, con le sue maschere, i giochi comici, il divertimento tutto popolare che scaturisce da proverbi e massime di buon senso comune.

TROIANE
Events Schedule

TROIANE

La rilettura di un testo classico disvela nuovi enigmi e significati, e lo fa con una forza poetica indiscussa: l’epopea dei Troiani sconfitti si trasforma nell’emblema di ogni vinto nella Storia, va al cuore del rapporto tra l’essere umano e il suo destino, si interseca tra i legami familiari spesso condizionati dagli eventi. Un teatro anche politico, che si forma come rito collettivo.

ORGOGLIO E PREGIUDIZIO
Events Schedule

ORGOGLIO E PREGIUDIZIO

Jean Austen diede alla luce il romanzo Orgoglio e pregiudizio nel 1813. Uno sguardo acuto, ironico e distaccato sui giovani nel momento di passaggio all’età adulta: il pudore, i turbamenti, l’orgoglio e i pregiudizi che la fanciullezza porta con sé.

  • 1
  • 2