Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri dell’8 marzo 2020: “Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19 nella regione Lombardia sono sospese tutte le manifestazioni organizzate, nonché gli eventi in luogo pubblico o privato, ivi compresi quelli di carattere culturale, ludico, sportivo, religioso e fieristico, anche se svolti in luoghi chiusi...
Notizie
DPCM 4 marzo 2020: per decreto ministeriale spettacoli sospesi fino al 3 aprile
In ottemperanza al Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2020, valido su tutto il territorio nazionale, che prevede la sospensione di manifestazioni, eventi, spettacoli di qualsiasi natura, ivi inclusi quelli cinematografici e teatrali, svolti in ogni luogo sia pubblico sia privato, che comportano affollamento di persone tale da non consentire il...
AVVISO PER GLI ABBONATI
Si richiede di fornire entro l’8 marzo dati anagrafici secondo le indicazioni riportate
DPCM 1 marzo 2020: per decreto ministeriale spettacoli sospesi fino all’8 marzo
Per ordinanza del Ministero della Salute d'intesa con il Presidente della Regione Lombardia, tutti gli spettacoli sono stati sospesi fino a domenica 8 marzo 2020 compreso.
Per ordinanza del Ministero della Salute d’intesa con il Presidente della Regione Lombardia, tutti gli spettacoli sono stati sospesi fino a domenica 1° marzo 2020 compreso
Per ordinanza del Ministero della Salute d'intesa con il Presidente della Regione Lombardia, tutti gli spettacoli sono stati sospesi fino a domenica 1° marzo compreso
Per causa di forza maggiore – Ordinanza Regione Lombardia – lo spettacolo DON CHISCIOTTE di domenica 23 febbraio ore 16:00 è stato sospeso
lo spettacolo DON CHISCIOTTE di domenica 23 febbraio ore 16:00 è stato sospeso
INCONTRI RAVVICINATI CON GLI ATTORI – Don Chisciotte – 22 febbraio
Un ciclo di incontri con le compagnie teatrali che andranno in scena a Pavia. Quinto appuntamento al Caffè Teatro, il 22 febbraio alle ore 18:30, con "Don Chisciotte".
La Fondazione Teatro Fraschini rappresenta la Lombardia nell’Associazione Nazionale dei Teatri di Tradizione
Francesca Bertoglio, Direttore Generale del Teatro Fraschini, entra nel Consiglio di Presidenza dell’Associazione Teatri di Tradizione come rappresentante della Lombardia. La nomina è arrivata da Roma insieme all’annuncio del nuovo Presidente dell’Associazione, Luciano Messi, Sovrintendente del Macerata Opera Festival – Arena Sferisterio. L’Associazione dei teatri di tradizione (ATIT) è l’ente che all’interno dell’AGIS rappresenta i...
INCONTRI RAVVICINATI CON GLI ATTORI – Il giardino dei ciliegi – 8 febbraio
Un ciclo di incontri con le compagnie teatrali che andranno in scena a Pavia. Quarto appuntamento al Caffè Teatro, l'8 febbraio alle ore 18, con "Il giardino dei ciliegi".
INCONTRI RAVVICINATI CON GLI ATTORI – I promessi sposi alla prova – 25 Gennaio
Un ciclo di incontri con le compagnie teatrali che andranno in scena a Pavia. Terzo appuntamento al Caffè Teatro, il 25 gennaio alle ore 18, con "I promessi sposi alla prova"
CORO DEI CORI
CORO UNIVERSITARIO DEL COLLEGIO GHISLIERI, CORO UNIVERSITARIO DEL COLLEGIO BORROMEO, CORO UNIVERSITARIO DEL COLLEGIO SANTA CATERINA, CORO GIUSEPPE VERDI DI PAVIA, CORALE FRANCO VITTADINI si uniscono per il concerto di Natale
L’Opera per i bambini e per le scuole
Il Teatro Fraschini è lieto di annunciare l’ampliamento della Stagione d’Opera 2019/2020. A marzo e a maggio 2020 si terranno tre Opere interamente dedicate ai bambini e alle scuole, per avvicinare i bambini all’Opera “in modo interattivo”. Per maggiori informazioni sugli spettacoli potete visitare la sezione Opera del sito.
INCONTRI RAVVICINATI CON GLI ATTORI – 1984 – 29 Novembre
Un ciclo di incontri con le compagnie teatrali che andranno in scena a Pavia. Secondo appuntamento al Caffè Teatro, il 29 novembre alle ore 18, con "1984"
INCONTRI RAVVICINATI CON GLI ATTORI – Il Maestro e Margherita – 8 Novembre
Un ciclo di incontri con le compagnie teatrali che andranno in scena a Pavia. Primo appuntamento al Caffè Teatro, l'8 novembre alle ore 18, con "Il Maestro e Margherita"
CHIAMATA PUBBLICA – 30 ottobre – DON CHISCIOTTE
SESTO APPUNTAMENTO di Chiamata Pubblica, voce ai libri! MERCOLEDÌ 30 OTTOBRE ore 18.30
DON CHISCIOTTE di Miguel De Cervantes, Legge Andrea De Alberti, con Paolo Pintacuda, incursioni di Andrea Grisi
CHIAMATA PUBBLICA – 23 ottobre – IL GIARDINO DEI CILIEGI
QUINTO APPUNTAMENTO di Chiamata Pubblica, voce ai libri! MERCOLEDÌ 23 OTTOBRE ore 18.30
IL GIARDINO DEI CILIEGI di Anton Čechov, Leggono Donatella Mazza, Mario Sala ed altre voci, con Fausto Malcovati
Otello, Romeo e Giulietta, Macbeth in Piazza della Vittoria a Pavia
Aspettando il debutto del Macbeth di Giuseppe Verdi (25 ottobre), la Compagnia Tournèe da Bar presenta tre opere shakespeariane (Otello, Romeo e Giulietta, Macbeth) in Piazza della Vittoria a Pavia, in versione riveduta e corretta: tre grandi classici del teatro riportati in mezzo alla gente. GLI APPUNTAMENTI: Mercoledì 16 ottobre ore 17.30 PIAZZA VITTORIA –...