Torna in Italia, e per la prima volta a Pavia, la leggenda del rock e della poesia con un concerto-reading acustico battezzato “Words and Music” che vedrà la cantautrice statunitense, affiancata da Tony Shanahan.
2019-20
– sospeso per decreto ministeriale – EUROPEAN UNION YOUTH ORCHESTRA
Fondata nel 1976 dal Direttore Musicale Claudio Abbado insieme a Lionel Bryer e Joy Bryer, la EUYO è una formazione unica nel suo genere, costituita attraverso un voto nel Parlamento Europeo e rappresentata da ognuno degli Stati membri della UE.
– sospeso per decreto ministeriale – SCHWANENGESANG D744
Romeo Castellucci, uno dei registi italiani più apprezzati all’estero, porta in scena le melodie di Franz Schubert, i lieder, poesie cantate per voce e pianoforte come rappresentazioni dei sentimenti
del Romanticismo.
– sospeso per decreto ministeriale – DANCE ME – Les Ballets Jazz de Montréal
Tre coreografi internazionali, quattordici danzatori straordinari, una messa in scena superba con luci magnifiche, video emozionanti e costellazioni di effetti spettacolari, in un omaggio capace di evocare i grandi cicli della vita attraverso le opere musicali del creatore di Hallelujah, Leonard Cohen.
IL GIARDINO DEI CILIEGI
L’opera si apre e si chiude in una stanza speciale: la stanza dei bambini. Tra poco arriveranno i padroni, hanno viaggiato molto, vissuto e dissipato la loro vita. Il Giardino è una partitura per anime, monologhi interiori che si intrecciano in unico respiro.
– sospeso per decreto ministeriale – BALLET DU GRAND THÉÂTRE DE GENÈVE
La danza di Abou Lagraa è un mélange di classicismo, d’energia urbana e di espressività contemporanea. Una sorta di poesia incarnata e sensibile scritta sul corpo dei danzatori, e sostenuta magistralmente dalla Messa in Do minore, opera religiosa composta da Mozart.
FESTIVAL STRINGS LUCERNE
Il Festival Strings Lucerne estende il suo repertorio dal barocco alla musica contemporanea esibendosi regolarmente in tutta Europa e Oltreoceano.
– sospeso per decreto ministeriale – JOHN GABRIEL BORKMAN
Il dramma scritto da Henrik Ibsen nel 1896 ripercorre le vicende di un cinico e spregiudicato banchiere, rinchiuso in casa in attesa di una occasione di riscatto dopo essere stato condannato per i suoi loschi affari e aver trascorso anni di carcere.
GRAVITÉ – BALLET PRELJOCAJ
Preljocaj, coreografo riconosciuto a livello mondiale. La sua nuova creazione, Gravité, esplora ciò che tutti i danzatori desiderano: volare nell’aria. Come si possono rendere le sensazioni corporee e spaziali generate de forze di gravità diverse tra loro?
DON CHISCIOTTE
Don Chisciotte nel suo girovagare combatte contro un sistema che non lascia spazio all’immaginazione e annichilisce le aspirazioni, e lo fa nella leggerezza del sogno, della poesia e della grande letteratura.
– sospeso per ordinanza ministeriale – ARLECCHINO SERVITORE DI DUE PADRONI
Non aspettatevi la teatralità settecentesca, le maschere, i dialetti e una certa comicità fisica tutta frizzi e lazzi. L’Arlecchino “contemporaneo” di Binasco è un poveraccio, interpretato dal noto attore comico Natalino Balasso.
– sospeso per decreto ministeriale – SHEKU KANNEH-MASON
Sheku viene da Nottingham ed è una delle nuove stelle più promettenti della scena musicale internazionale. Vincitore del BBC Young Musician of the Year nel 2016, è volato nel 2018 alla prima posizione della Classical Chart con il suo CD di debutto.
– sospeso per decreto ministeriale – ORGOGLIO E PREGIUDIZIO
Jean Austen diede alla luce il romanzo Orgoglio e pregiudizio nel 1813. Uno sguardo acuto, ironico e distaccato sui giovani nel momento di passaggio all’età adulta: il pudore, i turbamenti, l’orgoglio e i pregiudizi che la fanciullezza porta con sé.
– sospeso per decreto ministeriale – WHEN THE RAIN STOPS FALLING
Storia delle famiglie Law e York: quattro generazioni di padri, madri e figli, nel testo epico di A. Bovell: un racconto intimo e distopico di una saga familiare che ci porta, vertiginosamente – dal 2039 al 1959, slittando nel e con il tempo.
– sospeso per decreto ministeriale – ALEXANDER MALOFEEV
È riduttivo definire brillante la performance di Alexander Malofeev: di fronte alla consapevole maturità delle sue interpretazioni non si può che restare stupiti, attoniti, per poi sciogliere l’incantesimo in entusiastica ammirazione.
SENTO LA TERRA GIRARE
L’attrice vive chiusa in un armadio da mesi. Quando decide di uscire si accorge di quanto siano sempre più veloci i cambiamenti, il mondo si sta trasformando: l’asse terreste si sposta e un mare di plastica incombe su di noi.
– sospeso per decreto ministeriale – COUS COUS KLAN
Cous Cous Klan racconta le vicende di una comunità di senzatetto, instabile e tragicomica; un esempio di teatro sospeso tra farsa ed elegia, capace di fotografare senza fronzoli uno spaccato esistenziale spinto all’assurdo che appartiene al nostro quotidiano.
100 CELLOS
I 100Cellos sono un’esperienza unica, originalissima che, sotto la guida sapiente di Sollima e Melozzi, riesce a portare sui palchi più prestigiosi, ma anche per strada tra la gente comune, la travolgente gioia e allegria di bambini, appassionati, talenti in erba, in una vera festa della musica.
– sospeso per decreto ministeriale – LA BIBBIA RIVEDUTA E SCORRETTA
Per la prima volta gli Oblivion si cimentano nel musical, con la loro scintillante creatività inventano uno spettacolo comico e dissacrante, carico di musiche e canzoni originali, nel puro stile che il quintetto di funamboli teatrali ci ha abituato ad apprezzare.
L’ABISSO
Spontanea e umanissima levità quella dello scrittore palermitano Davide Enia. Con lo spettacolo tratto dal suo premiatissimo romanzo "Appunti per un naufragio", ci porta con sé nell’intimità del viaggio indimenticabile in compagnia del silenzioso padre, a Lampedusa.
- 1
- 2