Per la prima volta arriva al Fraschini la storica compagnia Nederlands Dans Theater 2. Fondata oltre 30 anni fa con lo scopo di rifornire di forze giovani l’ammiraglia Nederlands Dans Theater 1, oggi la NDT 2 è una compagnia a tutti gli effetti, una realtà di fama internazionale che si esprime ai massimi livelli qualitativi nei teatri di tutto il mondo.
La compagnia presenterà al Fraschini un trittico composto da tre coreografie differenti, ideate da tre grandi artisti contemporanei: Marcos Morau, Marco Goeck e Alexander Ekman. Tre coreografi visionari, che con una compagnia di altissimo livello danno vita a uno spettacolo di respiro internazionale.
Nederlands Dans Theater
Fondato nel 1959, il Nederlands Dans Theater (NDT) è una delle principali compagnie di danza contemporanea a livello internazionale. Da sempre dedito alla ricerca, all’innovazione e alla realizzazione di nuove opere coreografi che, NDT collabora con eccezionali artisti provenienti sia dal mondo della danza che da altre discipline, presentando nelle proprie creazioni una varietà di voci e prospettive diverse.
Attraverso il suo lavoro, la compagnia si fa catalizzatore per il futuro dell’arte tersicorea, alimentando la creatività e supportando danzatori e creatori in tutte le fasi della propria carriera, portando la danza di altissimo livello a un vasto pubblico nei Paesi Bassi e in tutto il mondo e fornendo eccezionali opportunità di ricerca e crescita alla prossima generazione di professionisti.
NDT 1 è una compagnia formata da 28 artisti unici per versatilità e virtuosismo, che portano in scena coreografi e originali realizzate in collaborazione con coreografi di fama mondiale.
NDT 2 funge da ponte tra artisti emergenti e a metà carriera, fornendo ai giovani danzatori un ambiente sicuro in cui poter sviluppare ulteriormente la propria pratica e potersi mettere alla prova attraverso il coinvolgimento in numerose collaborazioni con coreografi sia emergenti che già affermati.
Wir sagen uns Dunkles | coreografia di Marco Goecke
Folkå | coreografia di Marcos Morau
FIT | coreografia di Alexander Ekman
Compagnia Nederlands Dans Theatre 2
Wir sagen uns Dunkles
Coreografia Marco Goecke
Musica Franz Schubert: Trio, Nocturne in e fl at, opus 148, D. 897.
Placebo: Song to Say Goodbye; Slave to the Wage; Loud like Love. BMG
Rights Management (UK) Ltd.
Alfred Schnittke: Piano quintet, part 2: ‘in tempo di Valse’. ©Peters
Edition, Leipzig / Albersen Verhuur B.V., ‘s-Gravenhage
Consulente musicale Jan Pieter Koch
Luci Udo Haberland
Scene e costumi Marco Goecke
Durata 29 minuti
Folkå
Coreografi a Marcos Morau
Messa in scena Shay Partush
Musica Nuova composizione & Sound design di Juan Cristobal Saavedra.
Nuova composizione: Condividiamo La Luna & Whisper incluso Vocal
coaching di Kim Sutherland.
The London Bulgarian Choir led di Dessislava Stefanova: Mor’f Elenku,
trad.; Izgreyala Yasna Zvezda, trad. arrangiamenti di Dessislava
Stefanova; Razbolyal Se E Mlad Stoyan di Kiril Todorov.
Luci Tom Visser
Scene Marcos Morau
Costumi Silvia Delagneau
NDT Direttore delle prove Lydia Bustinduy, Ander Zabala
Durata 26 minuti
FIT
Coreografia Alexander Ekman
Musica Nicolas Jaar: No.
The Dave Brubeck quartet: Take Five. © Valentine Music Ltd
Doug Carroll: “Peacocks” by Animal Sounds.
Luci Alexander Ekman, Lisette van der Linden
Scene Alexander Ekman
Costumi Alexander Ekman, Yolanda Klompstra
Testo Alexander Ekman
Artista collaboratore Julia Eichten
drammaturgia Carina Nildalen
Durata 27 minuti