Carmen
Opera lirica in quattro quadri.
Con il capolavoro di George Bizet, “Carmen”, si chiude la stagione d’Opera 2025-2026. Sul podio Sergio Alapont dirigerà un cast di talento, mentre la regia, di Stefano Vizioli, porterà in scena l’azione avvincente di questa storia senza tempo. Carmen, la spregiudicata gitana, e Don José, il soldato travolto dalla passione, vivranno le loro emozioni grazie ad un’ambientazione vibrante dando vita ad una storia senza tempo tra amori infelici, gelosie ed un tragico destino. Un debutto imperdibile della stagione lirica, un’icona del melodramma che ancora oggi appassiona e conquista.
Libretto di Henri Meilhac e Ludovic Halévy
Tratto dalla novella “Carmen” di Prosper Mérimée
Musica di GEORGES BIZET
Recitativi musicati da ERNEST GUIRAUD
PERSONAGGI INTERPRETI
Carmen Emanuela Pascu, Emilia Rukavina
Don José Roberto Aronica, Ragaa El Din
Micaëla Rocio Faus, Alessia Merepeza
Escamillo Pablo Ruiz
Mercédès Aoxue Zhu
Frasquita Soraya Mencid
Moralès Gianluca Failla
Zuniga Nicola Ciancio
Remendado Enrico Iviglia
Direttore Sergio Alapont
Regia Stefano Vizioli
Coreografia e Assistente Regia Pierluigi Vanelli
Scene Emanuele Sinisi
Costumi Annamaria Heinreich
Luci Vincenzo Raponi
Progetto di videomapping e Visual art Imaginarium Studio
Maestro del coro Diego Maccagnola
Maestro del coro di voci bianche Mario Mora
Coro OperaLombardia
Coro di voci bianche I Piccoli Musici di Casazza
Orchestra I Pomeriggi Musicali
NUOVO ALLESTIMENTO
Coproduzione dei Teatri di OperaLombardia, Teatro Comunale “Pavarotti-Freni” di Modena, Teatro Municipale di Piacenza, Teatro “Dante Alighieri” di Ravenna
Lyri
Sovratitoli nelle tue mani
Durante la recita sarà possibile seguire il libretto e la trama dell’opera in tempo reale con la app Lyri.
Lyri è un’app pensata per seguire in tempo reale il libretto d’Opera e tanti approfondimenti direttamente sul proprio smartphone o tablet.
Disponibile gratuitamente in versione iOS e Android, tramite Lyri potrai fruire più intensamente La Bohème senza disturbare la visione dei vicini di poltrona grazie allo sfondo nero e all’azzeramento automatico della luminosità all’alzarsi del sipario, consentendo inoltre un limitatissimo consumo di batteria.