L’Elisir d’amore
Opera lirica in due atti
Melodramma giocoso in due atti.
Musica di Gaetano Donizetti
Libretto di Felice Romani
Prima rappresentazione: Milano, Teatro della Canobbiana, 12 maggio 1832
Personaggi ed Interpreti
Adina Sabrina Sanza
Nemorino Nico Franchini
Belcore Giovanni Accardi
Dulcamara Giacomo Nanni
Giannetta Rosalba Ducato
direttore Enrico Lombardi
regia Andrea Chiodi
scene Guido Buganza
costumi Ilaria Ariemme
luci Gianni Bertoli
maestro del Coro Massimo Fiocchi Malaspina
Coro di OperaLombardia
Orchestra I Pomeriggi Musicali
Nuovo allestimento
Coproduzione Teatri di OperaLombardia, Fondazione Teatro di Pisa, Fondazione Teatro Carlo Coccia di Novara
Descrizione
Il primo titolo in stagione sarà L’Elisir d’Amore di Gaetano Donizetti, un’opera brillante e coinvolgente che unisce comicità e passione. Il timido Nemorino, innamorato di Adina, compra un “elisir d’amore” magico per conquistarla, ma tra equivoci e risate scoprirà che il vero tesoro è l’amore sincero.
Guidato dalla bacchetta di Enrico Lombardi con la regia di Andrea Chiodi, L’Elisir d’Amore porterà in scena giovani artisti prevenienti dalle ultime edizioni del concorso ASLICO.
Lyri
Sovratitoli nelle tue mani
Durante la recita sarà possibile seguire il libretto e la trama dell’opera in tempo reale con la app Lyri.
Lyri è un’app pensata per seguire in tempo reale il libretto d’Opera e tanti approfondimenti direttamente sul proprio smartphone o tablet.
Disponibile gratuitamente in versione iOS e Android, tramite Lyri potrai fruire più intensamente La Bohème senza disturbare la visione dei vicini di poltrona grazie allo sfondo nero e all’azzeramento automatico della luminosità all’alzarsi del sipario, consentendo inoltre un limitatissimo consumo di batteria.